
“L’obiettivo è stato raggiunto unendo le nuove tecniche di gestione del linguaggio generativo (Natural Language Generation) alla tradizione del libro stampato, per diminuire il gap, di contenuto e di forma, che storicamente esiste tra chi legge e chi scrive. Abbiamo dato forma ad una nuova idea di letteratura che formalmente si realizza attraverso una metodologia collaborativa unica, mettendo in comunicazione domanda e offerta, scrittore e lettore, creando un romanzo che permette la trasposizione dell’esperienza della vita del lettore, nel libro stesso.”
Robhook, nasce in Italia il primo e unico robot che scrive libri personalizzati per bambini
Robhook è il primo scrittore-robot autore di romanzi, perfettamente personalizzati, sulla base dell’età, del nome, del carattere e delle passioni del ragazzo o della ragazza (dai 7 ai 13 anni) destinati a riceverlo.
Un progetto innovativo e unico nel suo genere che va a conquistare una nuova frontiera della letteratura per ragazzi regalando emozioni intense, commozione autentica e totale immedesimazione nella storia grazie alla possibilità, per il lettore, di guardare se stesso riflesso nel protagonista del romanzo.
Ad ogni lettore, il suo romanzo, unico e irripetibile
Ogni romanzo sviluppa una storia unica, come unica può essere la personalità e la natura del bambino o della bambina a cui il libro verrà consegnato.
Il libro è disponibile al prezzo promozionale di 18€, invece di 32€.

Dal punto di vista tecnico, la costruzione del personaggio protagonista del libro si crea attraverso semplici passaggi:
Si accede ad un form online. Si compilano gli spazi con tutte le informazioni relative al destinatario del romanzo (nome di battesimo, passioni, tratti distintivi del carattere, nomi degli amici, dei familiari e così via…), senza dimenticare il suo genere letterario preferito.
Si clicca invio e il gioco è fatto!

La propria copia del romanzo, cartacea, arriva direttamente a casa. Il prodotto finale che ogni lettore avrà nelle proprie mani sarà caratterizzato da una trama e da una conclusione diverse, seguirà linee narrative che rispecchiano la personalizzazione fatta in fase di ordine e, infine, avrà copertina e illustrazioni interne personalizzate.
Il lettore, con tutte le sue caratteristiche, si riconoscerà nel protagonista del romanzo del quale condividerà nome, amici, parenti, gusti, passioni e temperamento.

Dal romanzo, alla saga
Il primo romanzo personalizzato è un’opera autoconclusiva, ma destinata a diventare saga, crescendo insieme al suo protagonista-lettore.
Il libro è disponibile al prezzo promozionale di 18€, invece di 32€.
Per tutti gli ordini, è prevista la gratuità della copertina personalizzata con l’immagine del ragazzo o della ragazza destinatari del libro.
Il progetto, di respiro mondiale, vedrà il lancio ufficiale 2022, tramite la piattaforma di crowdfunding INDIEGOGO.
Il sogno della carta stampata si fonde con la tecnologia… chi c’è dietro il progetto?
La tecnologia alla base del progetto si accompagna al sogno della carta stampata, grazie al sodalizio nato tra Gianandrea Redaelli, direttore e proprietario de La Tipografica Varese e Mirko Puliafito, Ceo di Digitiamo, azienda creatrice del software che ha sviluppato il sistema di intelligenza artificiale per la scrittura, motore tecnologico di tutto il progetto.
A questi e alla loro neonata startup, si è unito Francesco Pallanti, esperto di marketing, mentor all’interno del Founder Institute e con alle spalle esperienza nel lancio di startup innovative in Italia.

Mirko Puliafito
CEO @ Digitiamo
Il motore tecnologico del progetto. Digitiamo ha sviluppato un sistema di AI per la generazione del romanzo a partire da uno scritto iniziale di un autore, facendo in modo che possa essere personalizzato ed adattato e cambiato per ogni bambino che lo richiede.

Gianandrea Redaelli
CEO @ LTV
Amministratore dell’azienda di stampa che ha generato l’idea del progetto. Crede nel mercato dei libri stampati, è ossessionato dal suo rinnovamento, sperimenta sistematicamente progetti di editoria multimediale e multicanale con il suo team di 130 persone in una azienda che esiste da più di 90 anni.

Francesco Pallanti
Founder @ Periplo Consulting
Marketer dai gloriosi anni ’90, ideatore di eventi sull’innovazione e management, mentor in Founder Institute Italia. Ha lanciato diverse startup, una delle quali è diventata leader di mercato nel mondo del social crm (chorally.com)

Media & PR
Francesco Pallanti - Co-Founder
Email: [email protected]
Facebook: @robhook.it
Linkedin: @robhook